Chiudere Menu
Notizie

The Big Interview: J García Carrión’s Toni González

Mentre l'industria vinicola spagnola si confronta con il cambiamento climatico, pochi sono nella posizione migliore di Toni González di J García Carrión per discutere le potenziali soluzioni. Gabriel Stone ne parla.

Ci sono momenti in cui è utile avere 33 vendemmie all'attivo. Chiedete a qualsiasi viticoltore e vi confermerà che in questo settore non ci sono mai due annate uguali, ma il 2023 non è stata certo l'annata giusta per essere un enologo alle prime armi nell'Europa meridionale, tanto meno in Spagna.

In qualità di direttore dell'enologia di J García Carrión, un'azienda che dichiara di essere il più grande produttore di vino in Europa e il quarto al mondo, Toni González ha dovuto attingere a tutta la sua notevole esperienza per superare un anno molto impegnativo. Ma 33 annate non portano solo esperienza, sono anche una fonte vitale di prospettiva.

"Ricordo raccolti impegnativi come il 1995 o il 1997, quando anche in Spagna c'era una grave siccità", ricorda González. Anzi, aggiunge: "All'epoca quei raccolti erano più impegnativi, perché avevo meno esperienza".

Al contrario, nonostante i titoli cupi - l'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) prevede che il raccolto spagnolo del 2023 sarà inferiore di ben il 19% rispetto alla media quinquennale del Paese - González rimane sorprendentemente ottimista.

"Quest'anno è andata bene", osserva. "Al giorno d'oggi le nostre cantine hanno attrezzature migliori per affrontare qualsiasi problema".

Le responsabilità di González si estendono alle cantine J García Carrión disseminate in tutto il Paese, dalla Rioja e dal Penedès a una joint venture in Rueda e, più a sud, agli impianti di produzione di Valdepeñas, La Mancha e della sede originaria dell'azienda, Jumilla.

Non si tratta nemmeno di piccole operazioni.

L'impianto di Marqués de Carrión, nella Rioja Alavesa, vanta una capacità annua di 50 milioni di bottiglie, Los Llanos, nella Valdepeñas, può produrre fino a 100 milioni di bottiglie all'anno, mentre Daimiel, nella Mancia, aumenta ulteriormente il volume con una produzione potenziale annua di 225 milioni di litri di vino, senza contare l'importante attività di produzione di succhi di frutta.

"Quest'anno è stato particolarmente negativo in regioni come Valencia, Jumilla e Catalunya, che hanno registrato un calo dei volumi del 25-30%", riferisce González.

Sebbene ci fossero altre sfide meteorologiche da affrontare nel 2023, egli conferma che la "grave siccità" è il fattore più influente.

Ancora più preoccupante, osserva González: "In alcuni luoghi come la Catalogna è il secondo anno [di siccità] consecutivo".

Per contro, valuta la Castiglia-La Mancia come "meno negativa", mentre la Rioja - la regione che rimane sinonimo di vino spagnolo per molti consumatori internazionali - ha subito un calo solo del "5-6%", secondo González.

Inoltre, osserva che anche questo deficit relativamente modesto "è dovuto principalmente alle nuove normative piuttosto che al clima". Una recente modifica del regolamento della Rioja ha reso, secondo le parole della DO, "obbligatorio che le strutture delle cantine siano dedicate esclusivamente alla produzione di uva e vino Rioja".

La quantità è un problema, ma che dire della qualità delle uve che sono arrivate nelle cantine? Anche in questo caso, González è nella posizione giusta per commentare quello che evidentemente è stato un quadro molto eterogeneo, a seconda dell'angolo della Spagna in cui si sceglie di guardare.

"La qualità è stata molto diversa a seconda delle regioni", conferma. "È stata molto irregolare". Se c'è uno schema distinguibile, tuttavia, suggerisce: "L'ondata di caldo ha colpito soprattutto il vino rosso. I vigneti non sono maturati in modo adeguato; l'impatto è stato più negativo rispetto ai bianchi".

Nel frattempo, i produttori spagnoli sono pronti ad affrontare la prospettiva che questi fenomeni estremi di siccità e calore diventino una sfida sempre più frequente, che richiede soluzioni a lungo termine se si vuole che la viticoltura rimanga commercialmente redditizia.

Se si considera che la vite è già una delle pochissime piante in grado di prosperare in condizioni in cui grano, pomodori e altre colture di base fallirebbero di sicuro, si tratta di una sfida che ha implicazioni vitali per i mezzi di sussistenza in queste regioni colpite.

"I viticoltori e gli agricoltori stanno prendendo provvedimenti", conferma González.

I sistemi di irrigazione sono un aspetto in esame, con i coltivatori che cercano di irrigare in modo più efficiente; tuttavia, suggerisce che non sono certo una panacea.

"Possono aiutare a compensare la mancanza di pioggia, ma è comunque difficile per le viti affrontare le temperature più elevate", spiega González. È altrettanto fondamentale, dice, "adattare il lavoro in vigna alla conservazione dell'umidità".

A ciò si aggiunge il problema dei diversi diritti di irrigazione nelle varie regioni spagnole, con alcuni produttori che non possono accedere a questa opzione.

"Un approccio alternativo all'irrigazione è quello di non arare il terreno per evitare di romperlo e causare maggiore evaporazione", suggerisce González.

"Abbiamo fatto delle prove in passato, ma in questa siccità non sono state di grande aiuto. Dobbiamo fare qualcosa di più grande".

 

(Immagine: Condizioni di siccità: La Catalogna, patria di Jaume Serra, ha visto poca pioggia nel 2023)

Secondo González, la salvezza non risiede tanto nella gestione del suolo quanto nelle decisioni sulle varietà di uva da piantare nelle regioni più colpite.

"La soluzione migliore è piantare varietà di uva più locali e resistenti alla siccità", sostiene.

Per González, ci sono due candidati principali per la promozione. "Varietà come il Monastrell o il Tinto de Toro [Tempranillo] sarebbero le più interessanti da esplorare", dice. "Possono andare bene a temperature più alte e in condizioni di siccità".

Tuttavia, mentre nel 2022 il Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e della Nutrizione del Paese ha annunciato che il Tempranillo ha superato l'Airén diventando l'uva più piantata in Spagna, il Monastrell (alias Mourvèdre) è una varietà in declino. Dal 2000 in Spagna sono andati persi circa 28.443 ettari di Monastrell. Forse questa situazione deve cambiare.

Sebbene i produttori possano - fondi permettendo - svolgere un ruolo attivo nella transizione verso varietà di uve più adatte, González sottolinea che hanno bisogno di un maggiore sostegno da parte del governo e degli enti regionali.

"Il DO deve aiutare su questo fronte, consentendo una coltivazione più rapida", sostiene. "In alcune aree non è possibile cambiare ciò che è stato piantato con la stessa rapidità".

Aumentare il supporto

Un'altra area in cui González ritiene che lo Stato possa avere un impatto positivo è il rafforzamento del sostegno alla ricerca sulle varietà di uva ibride, sviluppate per affrontare bene le condizioni di caldo e siccità.

I potenziali vantaggi del successo in questo campo non riguardano solo la resa, ma contribuiranno a garantire che i produttori spagnoli non perdano terreno rispetto ai Paesi che attualmente sono in una posizione migliore per soddisfare la crescente domanda di vini a basso contenuto alcolico. "Alcuni agricoltori suggeriscono che questi ibridi li aiuterebbero a ottenere vini a più basso ABV", osserva González, che ammette che "l'alcol è diventato piuttosto alto", nonostante tutte le moderne tecniche di cantina di cui dispone.'

Nel frattempo, J García Carrión sta sfruttando le sue notevoli dimensioni per portare avanti progetti di ricerca indipendenti.

L'intelligenza artificiale (IA) può essere un argomento di recente attualità per molti, ma l'azienda ha portato avanti un progetto che utilizza l'IA nei suoi vigneti di Ribera del Duero negli ultimi cinque anni.

"Ci ha dato la possibilità di misurare il clima, di ottimizzare tutti i nostri sistemi, di migliorare aspetti della nostra coltivazione come l'irrigazione", spiega González. "Stiamo iniziando a vedere buoni risultati".

In particolare, sottolinea come "questi algoritmi e le previsioni meteorologiche effettuate ogni anno ci danno la possibilità di raccomandare le migliori pratiche sul territorio".

Sulla base delle informazioni già raccolte, J. García Carrión sta già studiando come applicarle ad alcune delle regioni più colpite dal cambiamento climatico.

"Stiamo cercando di utilizzare i risultati di questi studi in aree come Jumilla e Valdepeñas, dove possono svolgere un ruolo di prevenzione", riferisce González.

Sebbene l'azienda continui a considerare i suoi avamposti meridionali come un'attività commercialmente redditizia, o addirittura vitale, non sorprende che la recente espansione si sia concentrata sulle regioni più settentrionali.

L'espansione delle superfici vitate a nord può contribuire a compensare le sfide più a sud?

"Non ci aspettiamo che la Spagna diventi un attore minore in termini di produzione di vino", afferma. "La viticoltura fa parte del nostro stile di vita e l'uva da vino sarà sempre una delle colture prioritarie in Spagna. È vero, però, che la crescita delle regioni vinicole situate nel nord della penisola diventerà più importante, poiché queste sono tipicamente meno colpite dai cambiamenti climatici."

In particolare, González sottolinea "luoghi come la Castilla y León e la Galizia, dove la produzione nel suo complesso sta crescendo, ma anche noi stessi stiamo crescendo in queste aree".

In Castilla y León, le DO di Ribera de Duero e Rueda hanno visto un notevole investimento in nuovi impianti di vigneti da parte del gruppo J García Carrión.

La Spagna non è l'unica ad affrontare il tipo di sfide che annate come la 2023 hanno portato. Le aziende vinicole di ogni forma e dimensione hanno tutte un ruolo da svolgere nella ricerca di soluzioni sostenibili.

Tuttavia, come se il peso della responsabilità di una parte così importante della vendemmia del suo Paese non fosse abbastanza da sopportare, figure come Toni González sono ora in prima linea per fornire risposte cruciali.

Sembra che tu sia in Asia, vorresti essere reindirizzato all'edizione di Drinks Business Asia?

Sì, portami all'edizione per l'Asia No