Chiudere Menu
Notizie

Le aperture di ristoranti più importanti di Londra: Febbraio 2023

Febbraio sarà anche il mese più corto, ma le aperture di nuovi ristoranti sono ancora numerose e interessanti e si concentrano nelle prossime quattro settimane.

Socca - 14 febbraio

 

Rendendo omaggio al fascino mediterraneo di Nizza, Marsiglia e Cannes, questo nuovo bistrot di Mayfair è opera dello chef Claude Bosi (Bibendum) e di Samyukta Nair (Jamavar). Prendendo il nome da una frittella di farina di ceci popolare nel Mediterraneo occidentale (anche se i liguri la chiamerebbero "farinata"), Bosi ha attinto dalla sua infanzia nel Sud della Francia per creare piatti casalinghi e confortanti che trasporteranno i londinesi in climi più caldi. Bosi ha descritto la sua eccitazione per questo nuovo progetto: "È stato un mio sogno aprire un bistrot a Mayfair da sempre. È un vero piacere realizzarlo con il mio caro amico Sam".

Fare clic qui per saperne di più.

EDIT

In arrivo ad Hackney questo mese, EDIT è un ristorante iper-stagionale incentrato sulle verdure, creato dall'architetto-ristoratore Elly Ward. In cucina, gli chef Fabrice Jacquet e Beth Olivier prepareranno piatti a base vegetale utilizzando ingredienti provenienti da piccole fattorie locali, produttori indipendenti e foraggiatori. Il menu cambierà ogni giorno, in base alla disponibilità stagionale, e abbraccerà un approccio "dalla radice alla frutta" alla cucina a zero rifiuti. Tra i piatti che i commensali potrebbero aspettarsi (se gli ingredienti lo permettono): salsiccia arrostita con aioli affumicata, fricassea di funghi selvatici con crema di orzo e bietole appassite e rapa al forno salata con ragù di lenticchie.

Fare clic qui per scoprirlo.

Hawthorn - 1 febbraio

È solo una coincidenza che questo nuovo locale di Kew dello chef Joshua Hunter condivida il nome con il ristorante di Ralph Fiennes in The Menu e, fortunatamente, l'esperienza culinaria sarà probabilmente un po' più rilassata. Situato nello spazio che in precedenza ospitava The Glasshouse, Hunter, ex Murano e La Trompette, tra gli altri, cucinerà: "piatti semplici e senza fronzoli che danno la priorità al sapore e combinano la sua passione per la selvaggina britannica e il cibo selvatico". I piatti includono una spalla di hogget (agnello) di Ryeland affumicata su abete Douglas e rana pescatrice della Cornovaglia servita con "radici in molti modi" e burro di pelle di pollo. La carta dei vini offre bottiglie da tutto il mondo, anche se la Francia è particolarmente ben rappresentata.

Fare clic qui per saperne di più.

Joia - 21 febbraio

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da JOIA London (@joiabattersea)

Joia to the world, il nuovo ristorante della Battersea Power Station dello chef portoghese Henrique Sá Pessoa promette ingredienti britannici di provenienza esperta cucinati con un tocco iberico. Il nome del ristorante significa "gioiello" in portoghese e promette un crudo di merluzzo salato con cipolle sottaceto, pomodori e caviale all'olio d'oliva, oltre a un mormorio di gamberi carabineiro alla griglia, serviti con una bisque di orzo, pomodoro e coriandolo. Mentre il ristorante si trova al 15° piano dell'iconico edificio, appena sotto ci sarà un bar, con un proprio menu di snack da bar e cocktail d'autore ispirati alle pietre preziose, tra cui l'Esmeralda (gin Plymouth infuso al basilico, schiuma di agrumi e cordiale di menta e matcha, disponibile anche in versione analcolica) e l'Opalas (Porto bianco Quinta do Infantado, vino rosso chiarificato,
frutta di stagione, agave e limonata).

Fare clic qui per saperne di più.

081 Pizzeria - 24 febbraio

Portando la pizza in stile napoletano a Peckham, questo è il primo locale in muratura della 081 Pizzeria, dopo le precedenti residenze a Peckham Levels, al The Colonel Fawcett di Camden e alla Smugglers Tavern di Fitzrovia. Il napoletano Andrea Asciuti è un uomo di cui fidarsi per quanto riguarda la crosta, e il ristorante, con 20 coperti, offrirà sia i classici, come la Marinara e la Margherita, sia creazioni più all'avanguardia, come il tartufo nero e il miele, o la "Pistachiosa" (preparata con pesto di pistacchio come salsa e condita con mozzarella fior di latte, mortadella, burrata e un tocco finale di granella di pistacchio). E il segreto di un ottimo impasto? La prova è nella lievitazione, 72 ore per l'esattezza. Fortunatamente, le pizze vengono cotte in un lampo (o in un forno Pizza Master 500°C Extreme, per essere precisi), ma avrete comunque il tempo di gustare degli arancini e un Negroni prima dell'evento principale.

Fare clic qui per saperne di più.

Per leggere alcune delle aperture del mese scorso, cliccate qui.

Sembra che tu sia in Asia, vorresti essere reindirizzato all'edizione di Drinks Business Asia?

Sì, portami all'edizione per l'Asia No