Chiudere Menu
Notizie

I consumatori diventano più polarizzati sulla spesa per gli alcolici a causa delle pressioni sui costi

La premiumisation resiste nonostante la maggior parte dei consumatori globali abbia ridotto la spesa per gli alcolici a favore di prodotti di prima necessità, secondo quanto rilevato dall'IWSR Drinks Market Analysis.

I consumatori scelgono di ridurre la spesa per gli alcolici a causa della pressione sui costi

I risultati di IWSR Drinks Market Analysis, specialista in dati e approfondimenti sulle bevande alcoliche a livello globale, hanno rivelato che la spesa per gli alcolici è in calo in diversi mercati chiave del mondo.

I dati provengono dalla seconda ondata del barometro dei consumatori dell'IWSR, basato su sondaggi condotti nel febbraio 2023 nei 17 mercati chiave di Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Sudafrica, Spagna, Taiwan, Regno Unito e Stati Uniti.

I consumatori scelgono di ridurre la spesa per gli alcolici, dando la priorità a prodotti di prima necessità come carne, pesce, pollame e prodotti per la pulizia.

Il Regno Unito, che ha registrato un'inflazione a due cifre, ha risentito maggiormente di questa tendenza. La riduzione della spesa per gli alcolici è notevole anche in Germania e in Australia. La scelta di non acquistare alcolici è stata la seconda strategia più popolare per risparmiare in questi Paesi, così come in Francia e in Canada, anch'essi sottoposti a pressioni finanziarie.

"Per attenuare l'impatto della crisi del costo della vita, i consumatori di bevande alcoliche stanno diventando più selettivi su come e quando spendono per gli alcolici", ha dichiarato Richard Halstead, COO Consumer Insights di IWSR Drinks Market Analysis.

Tuttavia, i mercati stanno diventando più polarizzati in termini di aspettative di prezzo, con una tendenza alla premiumisation che continua per alcuni consumatori mentre altri stringono i cordoni della borsa. I comportamenti di consumo premium continuano in molti mercati, ma crescono a un ritmo più moderato rispetto al passato. Molti consumatori scelgono ora di bere meno spesso alcolici di qualità migliore invece di dover fare down-trading, utilizzando la moderazione come strategia di risparmio.

Il settore horeca sta resistendo alle pressioni economiche in molti mercati, e sta ampiamente reggendo in Europa e nelle Americhe. L'allentamento delle restrizioni di Covid-19 in Cina, Giappone e Taiwan ha dato una spinta al settore on-premise.

"Dopo la pandemia, si preferisce ancora bere a casa, ma c'è una forte motivazione a uscire, solo con una minore frequenza e una maggiore consapevolezza nel consumo e nella spesa di alcolici", ha aggiunto Halstead.

Sembra che tu sia in Asia, vorresti essere reindirizzato all'edizione di Drinks Business Asia?

Sì, portami all'edizione per l'Asia No